Disclaimer

Attenzione

Il gruppo ipv6italia non è più attivo dal 2013. Le informazioni presenti su questo sito sono state prodotte nel periodo di attività del gruppo (2010-2013).

Welcome, Guest
Username: Password: Remember me
Fai le tue domande inerenti problematiche sull'attivazione di IPv6, al più presto un nostro esperto di risponderà.

TOPIC: Link-local Address range

Link-local Address range 09 Ago 2012 09:56 #175

  • Sergio
  • Sergio's Avatar
Salve,
oggi mi è venuto un dubbio sul formato degli indirizzi link local, in particolare il formato fe80::/10 lascerebbe intendere che i 54 bit successivi si possano prestare per una eventuale espansione del prefix.
In altre parole potremmo utilizzare i link-local dal fe80 al febf (o addirittura utilizzare tutti i 64 bit a disposizione per il prefix id), cosa che si discosta un po dalla raccomandazione.
Personalmente sono portato a pensare al formato della rfc ma nel dubbio vi faccio las eguente domanda:

il formato deve essere fedele a quello rappresentato nella rfc4291 (fe80 + 54bit a 0 + 64 bit interface ID) o si possono avere indirizzi con prefix id diverso da fe80?

grazie in anticipo
Sergio
The administrator has disabled public write access.

Re: Link-local Address range 09 Ago 2012 15:17 #176

Tutti gli attuali algoritmi di autoconfigurazione e di neighbor discovery funzionano solo se il prefisso link-local è fe80::/64.
È anche vero che l'rfc4291 dice che tutti gli indirizzi con prefisso fe80::/10 sono link-local. Ciò lascia aperta la possibilità di definire in futuro nuovi tipi di indirizzi link-local che abbiano valori diversi da 0 nei bit dall'11esimo al 64esimo.
The administrator has disabled public write access.
Time to create page: 0.114 seconds